top of page

Training propriocettivo

  • Immagine del redattore: Katiù
    Katiù
  • 20 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min


Il training propriocettivo è una delle proposte di lavoro di agorà studium

La propriocezione è definita il senso di posizione e di movimento degli arti e del corpo che si ha indipendentemente dalla vista.

Si tratta, cioè, della capacità di percepirsi nello spazio che occupiamo senza necessariamente l'uso della vista.

E' una qualità importante per tutti i nostri gesti quotidiani, da quelli più semplici, come camminare e scendere le scale, a quelli più complicati, soprattutto per chi pratica attività sportive. L'obiettivo del training propriocettivo è quello di portare le persone ad apprendere ed affinare gradualmente le capacità di autopercezione, autoispezione per raggiungere una migliore consapevolezza corporea.

Ricordiamo che la lunga inattività, sia essa derivante da sedentarietà sia essa causata da un infortunio o trauma, comporta l'acquisizione da parte del corpo di nuovi schemi motori di compenso posturale, che permangono lungamente.

Per questo è importante aggiungere agli allenamenti un adeguato training propriocettivo volto al recupero degli schemi motori ottimali per il fisiologico equilibrio statico e dinamico del corpo.

In palestra, un professionista del movimento deve riconoscere queste problematiche e proporre le soluzioni adeguate e personalizzate.


Comments


Agorastudium, il blog

parliamo di Movimento

grazie per la tua iscrizione

bottom of page