top of page

Alimenti: sorpresa cereali

Immagine del redattore: KatiùKatiù

I cereali integrali aiutano a popolare positivamente la flora batterica, stimolando la proliferazione dei batteri buoni. Tra questi l'avena, che aumenta lo sviluppo dei lactobacilli e la crusca ha effetto sulla prefenza dei bifidobatteri.

Secondo uno studio finlandese e giapponese, il consumo di cereali integrali migliora gli indici metabolici di zuccheri e grassi, riducendo il rischio di sovrappeso.

I ricercatori hanno analizzato un gruppo di topi alimentato per 17 giorni con una dieta sostanzialmente grassa. Una parte degli animaletti avevano consumato anche un 10% in più di avena o segale.

Confrontando i parametri sanguigni, tra cui quelli associati a rischio steatosi epatica e obesità, i topi alimentati con crusca e avena risultavano più in salute proprio per un migliore metabolismo del colesterolo e la riduzione dell'infiammazione epatica.


Fonte: inserto Live del Corriere della Sera, agosto 2020



コメント


Agorastudium, il blog

parliamo di Movimento

grazie per la tua iscrizione

bottom of page